di Roberto Bartolini
Nelle aree irrigue e più vocate della Pianura Padana non si può rinunciare a seminare anno dopo anno mais su mais, così per rispettare le regole della Pac è d’obbligo interrompere la monocoltura, seminando in autunno-inverno una cover crops.
Nel milanese si sta sperimentando con successo l’abbinamento della senape con l’avena strigosa.
Effetti sulla sorghetta
“ Ho notato, dice il contoterzista lodigiano Paolo Montana, che l’avena strigosa ha un effetto allelopatico nei confronti della sorghetta. La mia è una osservazione pratica, ma evidentemente l’avena rilascia nel terreno sostanze che limitano la crescita dell’infestante.”
Il mix viene seminato in un unico passaggio con Horsch Focus, adibendo un serbatoio al seme di senape e il secondo serbatoio al seme di avena strigosa.
“ Nel mese di marzo, quando l’avena non è ancora molto alta, distribuisco 50 ton/ha di digestato e successivamente passo con una dischiera contrapposta per interrare digestato e cover; dopo 4 o 5 giorni semino il mais, con la tecnica dello strip till in un unico passaggio”.




