campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[05-09-2025 08:00] In stalla frumento foraggero e sorgo possono sostituire il mais Roberto Bartolini [03-09-2025 08:00] Fertilità e tessitura variabili del suolo, da problema ad opportunità Roberto Bartolini [01-09-2025 08:00] Sui terreni compattati è vincente applicare il vertical tillage Roberto Bartolini [29-08-2025 08:00] Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità Roberto Bartolini [27-08-2025 08:00] Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller Roberto Bartolini [25-08-2025 08:00] Come seminare le cover crops sui terreni argillosi Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 03 settembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Come seminare le cover crops sui terreni argillosi

25-08-2025 08:00

Roberto Bartolini

Agrotecniche,

Come seminare le cover crops sui terreni argillosi

Conosciamo gli innumerevoli benefici al suolo derivanti dalla semina continuativa, cioè ogni anno, delle cover crops.

Conosciamo gli innumerevoli benefici al suolo derivanti dalla semina continuativa, cioè ogni anno, delle cover crops. Benefici che sono ancora più rilevanti sui terreni argillosi e “pesanti”, ma sappiamo che questi terreni in primavera ben difficilmente  possono essere lavorati in tempera. Quindi molti agricoltori rinunciano alle cover crops per non incontrare problemi al momento del loro interramento. Il problema però si può superare se si evita di seminare la cover su tutta la superficie, bensì solo su una parte dell’appezzamento Vediamo come.

Il terreno va lavorato, in tradizionale o in minima, entro settembre facendo seguire la semina della cover crops con la seminatrice da mais, con un’interfila di 75 cm utilizzando la guida satellitare e seminando anche le testate. È chiaro che la scelta della cover va limitata a quelle ammesse dalle Regioni se si vuole il contributo previsto dai Psr, e comunque devono essere specie che abbiano una dimensione del seme adatto ai dischi della seminatrice da mais come ad esempio il rafano ( tillage radish) alla dose di circa 7 kg/ha

 

Come seminare il mais in primavera

Nella primavera successiva si richiamano le tracce di semina registrate dal satellitare e si spostano di 37,5 cm, seminando mais o soia esattamente al centro della banda lavorata, cioè nell’interfila della cover ormai devitalizzata dal gelo.

semina-cover-crops-tillage-radish.jpeg

Foto 1  Si notano i residui della cover crop tillage radish (rafano), che è stata seminata a interfila 75 cm nell’autunno precedente e al centro dell’interfila, sul terreno libero lavorato in autunno, è stato seminato il mais.

 

Segue un passaggio con rullo Cambridge per frantumare la cover crops e pareggiare la striscia di terreno seminata facendola aderire bene al seme. Infine si esegue un diserbo di pre-emergenza.

foto-apertura.jpeg