campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[05-09-2025 08:00] In stalla frumento foraggero e sorgo possono sostituire il mais Roberto Bartolini [03-09-2025 08:00] Fertilità e tessitura variabili del suolo, da problema ad opportunità Roberto Bartolini [01-09-2025 08:00] Sui terreni compattati è vincente applicare il vertical tillage Roberto Bartolini [29-08-2025 08:00] Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità Roberto Bartolini [27-08-2025 08:00] Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller Roberto Bartolini [25-08-2025 08:00] Come seminare le cover crops sui terreni argillosi Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 03 settembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Bando ISI per acquisto trattori ed attrezzature, domanda entro il 30 maggio

13-05-2025 15:05

Roberto Bartolini

Attualità e PAC,

Bando ISI per acquisto trattori ed attrezzature, domanda entro il 30 maggio

Le domande di partecipazione al bando devono essere inoltrate per via telematica accedendo alla piattaforma online sul sito ufficiale dell’Inail.

Sono 120 milioni di euro gli incentivi del nuovo bando Isi per l’acquisto di nuovi trattori e attrezzature agricole, che devono rappresentare soluzioni innovative per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare efficienza e la sostenibilità e ridurre il rischio di infortuni. Sono escluse dalla partecipazione al bando le aziende agricole che abbiano ottenuto un finanziamento previsto da uno dei precedenti bandi Isi 2021, 2022 e 2023

 

FINANZIAMENTO E SPESE AMMISSIBILI

Il finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5 mila euro e uno massimo di 130 mila euro. Il contributo a fondo perduto può essere erogato per un importo fino al 65% dell’investimento per le imprese agricole e all’80% per i progetti presentati dai giovani agricoltori.

Le spese ammissibili per il bando includono:

Spese tecniche: massimo 1850 euro per la redazione della perizia asseverata, obbligatoria in fase di domanda;

Acquisto o noleggio, con patto di acquisto, di trattori e attrezzature agricole e forestali combinati secondo le seguenti modalità:

un trattore e un’attrezzatura;

due attrezzature, di cui una con motore e una senza;

due attrezzature prive di motore.


LIMITE DI SPESA PER I TRATTORI

Per i trattori è stato introdotto un nuovo limite relativo al costo di listino degli accessori, che non può eccedere il 30% del prezzo di listino del trattore. I trattori devono avere una potenza nominale inferiore a 176 cavalli (130 kW) e le attrezzature devono aderire alla “direttiva macchine” 2006/42/CE.

Qualora l’acquisto preveda anche la permuta di trattori o attrezzature, l’importo del finanziamento verrà diminuito di ciò che risulta dalla differenza tra l’importo realizzato con la permuta e quello della quota parte del progetto a carico dell’impresa, che deve essere pari al 35% dell’importo del progetto.

 

DOMANDE PER VIA TELEMATICA

Le domande di partecipazione al bando devono essere inoltrate per via telematica accedendo alla piattaforma online sul sito ufficiale dell’Inail. La registrazione delle domande terminerà alle ore 18 del 30 maggio 2025.

attualità--bando-isi-per-agricoltori-top.jpeg