campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[19-11-2025 07:50] Le proposte del Ministero per contrastare la crisi del grano duro Roberto Bartolini [17-11-2025 08:35] Senape e avena strigosa: un mix vincente di cover crop Roberto Bartolini [14-11-2025 08:00] Teff, un cereale foraggero resistente alla siccità Roberto Bartolini [12-11-2025 08:00] Dal frumento “ rigenerativo” il biscotto Buongrano di Barilla Roberto Bartolini [10-11-2025 08:00] Scelta e gestione delle macchine per l’agricoltura conservativa Roberto Bartolini [07-11-2025 08:00] Quaderno di Campagna Digitale: l’obbligo di compilazione slitta al 2027 Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 06 novembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Diserbo sorgo: due soluzioni per combattere le graminacee

13-05-2025 15:04

Roberto Bartolini

Agrotecniche,

Diserbo sorgo: due soluzioni per combattere le graminacee

Quest’anno per il diserbo di post emergenza del sorgo, sarà affidata a Mojang 600 e a Spectrum che hanno ottenuto un uso eccezionale per 120 giorni.

Quest’anno per il diserbo di post emergenza del sorgo, data la revoca di S-metolaclor + terbutilazina, sarà affidata a Mojang 600 e a Spectrum che hanno ottenuto l’uso eccezionale per 120 giorni, cioè fino al 4 luglio 2025.


APPLICAZIONE IN POST EMERGENZA PRECOCE

L’applicazione deve essere fatta in post-emergenza precoce alle 2-4 foglie del sorgo, con dosi di 1,5 l/ha per Mojang e 1,2 l/ha per Spectrum.

Questi due erbicidi controllano le graminacee in fase di emergenza e si possono combinare con Mesotrione per contenere le plantule alle prime foglie se dopo l’applicazione seguono piogge. Secondo gli agronomi Mirco Fabbri e Giovanni Campagna il Mesotrione permette di contenere anche le scalari emergenze di Abutilon theophrasti e altre dicotiledoni tra le quali le amarantacee e le popolazioni AlS resistenti.

 

CONTROLLO DELLE MALERBE A FOGLIA LARGA

Nel caso in cui non ci fossero problematiche relative alla graminacee, per il contenimento delle malerbe annuali a foglia larga si possono usare, alle 2-3 foglie del sorgo, Bentazone ( Basagran SG, Bentador, ecc.) e Piridate ( Onyx 600 EC)

Più flessibilità si ottiene con la miscela Prosulfuron+ Dicamba ( Casper) da applicare in unico intervento alle 4-5 foglie del sorgo. Il trattamento si può effettuare anche alle 6-7 foglie del sorgfo, prima della sarchiatura, qualora si opti per il doppio intervento frazionato dopo le applicazioni di Bentazone e Piridate ma anche di Mesotrione. 

agrotecniche-sorgo-due-soluzioni-contro-le-graminacee.jpeg