campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[05-09-2025 08:00] In stalla frumento foraggero e sorgo possono sostituire il mais Roberto Bartolini [03-09-2025 08:00] Fertilità e tessitura variabili del suolo, da problema ad opportunità Roberto Bartolini [01-09-2025 08:00] Sui terreni compattati è vincente applicare il vertical tillage Roberto Bartolini [29-08-2025 08:00] Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità Roberto Bartolini [27-08-2025 08:00] Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller Roberto Bartolini [25-08-2025 08:00] Come seminare le cover crops sui terreni argillosi Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 03 settembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?

30-07-2025 08:00

Roberto Bartolini

Attualità e PAC,

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?

La diversificazione colturale prevista dalla Pac, comporta due casi...

La diversificazione colturale prevista dalla Pac, comporta due casi:

  1. se la superficie aziendale a seminativo è superiore a 10 ettari e fino a 30 ettari, la diversificazione consiste nella coltivazione di almeno due colture diverse sui seminativi. La coltura principale non supera il 75% di detti seminativi;
  2. se la superficie aziendale a seminativo è superiore a 30 ettari, la diversificazione consiste nella coltivazione di almeno tre colture diverse sui seminativi. La coltura principale non occupa più del 75%; le due colture principali non devono superare il 95% della superfice a seminativo

Nei due casi si fa riferimento sempre alla coltura principale: ma come si individua?

Ai fini della diversificazione la normativa precisa che “il periodo di osservazione delle colture diversificanti è compreso tra il 9 aprile e il 30 giugno

Quindi solamente le colture che sono in campo in questo periodo sono prese in considerazione ai fini della diversificazione.


Esempi pratici

Nell’ambito di più colture presenti nel periodo 9 aprile-30 giugno, la coltura diversificante è quella con il periodo di coltivazione più lungo.

Esempi:

  • se il loietto viene sfalciato il 30 aprile e il mais viene seminato il 15 maggio, la coltura principale è il mais perché è presente 45 giorni mentre il loietto rimane 21 giorni
  • se il loietto viene sfalciato il 15 maggio e il mais seminato il 1° giugno, la coltura principale o diversificante è il loietto perché è presente 36 giorni mentre il mais solo 30 giorni, sempre facendo riferimento al periodo 9 aprile-30 giugno.
20140612_114003.jpeg