campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[05-09-2025 08:00] In stalla frumento foraggero e sorgo possono sostituire il mais Roberto Bartolini [03-09-2025 08:00] Fertilità e tessitura variabili del suolo, da problema ad opportunità Roberto Bartolini [01-09-2025 08:00] Sui terreni compattati è vincente applicare il vertical tillage Roberto Bartolini [29-08-2025 08:00] Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità Roberto Bartolini [27-08-2025 08:00] Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller Roberto Bartolini [25-08-2025 08:00] Come seminare le cover crops sui terreni argillosi Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 03 settembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

PAC: Sostegni accoppiati ed Ecoschemi, gli importi previsti per il 2025

13-05-2025 15:02

Roberto Bartolini

Attualità e PAC,

PAC: Sostegni accoppiati ed Ecoschemi, gli importi previsti per il 2025

Una circolare di Agea Coordinamento riporta il valore stabilito dal piano strategico Pac 2023-2027 degli aiuti accoppiati e degli Ecoschemi.

Una circolare di Agea Coordinamento riporta il valore stabilito dal piano strategico Pac 2023-2027 degli aiuti accoppiati e degli Ecoschemi.

Si tratta di un valore relativo alla domanda Pac 2025 che può essere considerato quello più probabile e viene determinato in base alle stime fatte dal Ministero su superfici e capi richiesti a premio.

 

SOSTEGNI ACCOPPIATI 2025

Sostegno redistribuitivo ( per aziende con superficie compresa tra 0,5 e 50 ettari) : 81,70 euro/ha

Per giovani agricoltori: 83,50 euro/ha

Latte bovino ( aree non di montagna): 67 euro/capo

Latte bovino ( aree di montagna): 123 euro/capo

Latte bufalino: 33 euro(capo

Vacche nutrici iscritte a libri genealogici: 118 euro/capo

Vacche nutrici non iscritte ai libri genealogici: 71 euro/capo

Bovini macellati 12-24 mesi: 39 euro/capo

Bovini macellati 12-24 mesi certificati dop- igp, o allevati per almeno 12 mesi, oppure aziende aderenti associazioni produttori: 58 euro/capo

Ovi-caprino: 23 euro/capo

Ovi caprino capi macellati: 6 euro/capo

 

SOSTEGNI ACCOPPIATI 2025 PER LE COLTURE

Frumento duro: 93,50 euro/ha

Oleaginose, girasole e colza: 101 euro/ha

Riso: 336,46 euro/ha

Barbabietola da zucchero: 675,93 euro/ha

Pomodoro da trasformazione: 173,64 euro/ha

Olivo dop o igp: 116,97 euro/ha

Agrumi: 150 euro/ha

Colture proteiche- soia: 136,32 euro/ha

Colture proteiche-leguminose diverse da soia: 40,04 euro/ha

 

GLI ECOSCHEMI PER IL 2025

Ecoschema 1 livello 1 farmaco veterinario:

Bovini a duplice attitudine: 54 euro/Uba

Bovini da carne: 54 euro8/Uba

Bovini da latte: 66 euro/Uba

Bufalini: 66 euro/Uba

Caprini: 60 euro/Uba

Ovini: 60 euro/Uba

Suini: 24 euro/Uba

Vitelli a carne bianca: 24 euro/Uba

Ecoschema 1 Livello 2 Benessere animale con pascolamento per:

-Bovini 240 euro/Uba

-Suini in allevamento semibrado: 300 euro/Uba

Ecoschema 2 – Inerbimento arboree: 120 euro/ha

Ecoschema 3 Tutela uliveti paesaggistici: 220 euro/ha

Ecoschema 4 Avvicendamento colture: 110 euro/ha

Ecoschema 5 – Livello 1 superfici non produttive: 75 euro/ha

Ecoschema 5- Livello 2 piante mellifere colture arboree: 250 euro/ha

Ecoschema 5 – Livello 2 piante mellifere seminativi: 500 euro/ha.

 

IL CASO DELL’ECOSCHEMA 5

A proposito di questo ultimo Ecoschema 5- seminativi va ricordato che nel 2023 gli agricoltori percepirono 659 euro/ha data la scarsa adesione a questa misura che prevede la semina di piante “a perdere” utili però all’impollinazione e alle api. Questo pagamento così elevato ebbe un effetto tale che l’anno successivo in tantissimi seminarono le mellifere e quindi il contributo nel 2024 si abbassò a 218,31 non consentendo nemmeno di recuperare i costi della semente. Proprio per questo motivo, se nel 2025 l’adesione degli agricoltori all’Ecoschema diminuirà, come il Ministero prevede, ecco che il contributo potrebbe più che raddoppiare rispetto al 2024. 

pac--sostegni-accopppiati-ed-ecoschemi-importi-previsti.jpeg