campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[05-09-2025 08:00] In stalla frumento foraggero e sorgo possono sostituire il mais Roberto Bartolini [03-09-2025 08:00] Fertilità e tessitura variabili del suolo, da problema ad opportunità Roberto Bartolini [01-09-2025 08:00] Sui terreni compattati è vincente applicare il vertical tillage Roberto Bartolini [29-08-2025 08:00] Grano duro: il decalogo per produrre al massimo quantità e qualità Roberto Bartolini [27-08-2025 08:00] Semina del rafano su terreni con lavorazione a strip tiller Roberto Bartolini [25-08-2025 08:00] Come seminare le cover crops sui terreni argillosi Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 03 settembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Titoli PAC da Riserva Nazionale: quando si possono vendere

08-08-2025 08:00

Roberto Bartolini

Attualità e PAC,

Titoli PAC da Riserva Nazionale: quando si possono vendere

La Riserva Nazionale dei titoli PAC è uno strumento che permette agli agricoltori di ottenere o aumentare il valore dei titoli.

La Riserva Nazionale dei titoli PAC è uno strumento che permette agli agricoltori di ottenere o aumentare il valore dei titoli.

Possono accedere alla Riserva nazionale:

  1. Giovani e nuovi agricoltori che hanno avviato l’attività agricola da poco tempo
  2. Agricoltori con titoli insufficienti per coprire tutta la superfici ammissibile
  3. Agricoltori con titoli di valore inferiore al valore medio nazionale
  4. Agricoltori delle zone montane o svantaggiate

I titoli ottenuti dalla Riserva Nazionale non possono essere trasferiti prima di 3 anni dall’anno di assegnazione e il mancato rispetto di questo vincolo determina la restituzione dell’incremento di valore dei titoli ottenuto nell’anno di domanda.

20240523_093940.jpeg