campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[19-11-2025 07:50] Le proposte del Ministero per contrastare la crisi del grano duro Roberto Bartolini [17-11-2025 08:35] Senape e avena strigosa: un mix vincente di cover crop Roberto Bartolini [14-11-2025 08:00] Teff, un cereale foraggero resistente alla siccità Roberto Bartolini [12-11-2025 08:00] Dal frumento “ rigenerativo” il biscotto Buongrano di Barilla Roberto Bartolini [10-11-2025 08:00] Scelta e gestione delle macchine per l’agricoltura conservativa Roberto Bartolini [07-11-2025 08:00] Quaderno di Campagna Digitale: l’obbligo di compilazione slitta al 2027 Roberto Bartolini

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 06 novembre.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo

23-07-2025 08:00

Roberto Bartolini

Attualità e PAC,

Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo

Senza l’adesione all’organismo di controllo non può essere erogato il contributo.

L’allevatore che aderisce all’Ecoschema 1 livello 2 , benessere animale con pascolamento, riceve un premio indicativo di 240 euro/UBA per bovini da latte, da carne e a duplice attitudine e di 300 euro/UBA per i suini allevati all’aperto. 

Per ottenere il premio PAC occorre rispettare i disciplinari produttivi del Sistema di Qualità Nazionale Benessere animale ( Sqnba) ed effettuare l’attività di pascolamento. 

Il rispetto delle norme viene verificato da 17 organismi di controllo e certificazione accreditati dal Masaf ai quali l’allevatore è tenuto ad aderire presentando una apposita domanda entro il prossimo 11 agosto 2025.

Senza l’adesione all’organismo di controllo non può essere erogato il contributo.

L’ente certificatore compilerà un verbale di accertamento per riconoscere la conformità agli impegni previsti dall’Ecoschema che trasmetterà all’organismo pagatore e ad Agea Coordinamento attraverso l’applicativo Classyfarm

p1140388.jpeg