campagna-ixplan-pubblicita-.jpeg
[30-07-2025 08:00] PAC e diversificazione: qual è la coltura principale? Roberto Bartolini [28-07-2025 08:00] Nuova PAC: taglio delle risorse e riduzione progressiva dei pagamenti Roberto Bartolini [25-07-2025 08:24] PAC e diversificazione: qual è la coltura principale? Roberto Bartolini [25-07-2025 08:00] Cereali vernini: semina, lavorazione e concimazione in un unico passaggio Roberto Bartolini [23-07-2025 08:00] Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo Roberto Bartolini [21-07-2025 08:00] Prezzi del mais: buona partenza per granella, pastone e trinciato Gianni Sposato

Top News

logo agricoltoritop ok

facebook
logo agricoltoritop ok
banner 25 luglio.jpeg

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Il Portale dell'Innovazione Agronomica e della PAC per i seminativi.

Novità dalle Industrie

blog-detail-1

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?
Attualità e PAC,

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?

Roberto Bartolini

30-07-2025 08:00

La diversificazione colturale prevista dalla Pac, comporta due casi...

Nuova PAC: taglio delle risorse e riduzione progressiva dei pagamenti
Attualità e PAC,

Nuova PAC: taglio delle risorse e riduzione progressiva dei pagamenti

Roberto Bartolini

28-07-2025 08:00

Un taglio alle risorse per l’agricoltura di circa il 30%, passando dai 384 attuali a 300 miliardi per il periodo 2028-2034.

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?
Attualità e PAC,

PAC e diversificazione: qual è la coltura principale?

Roberto Bartolini

25-07-2025 08:24

La diversificazione colturale prevista dalla Pac, comporta due casi.

Cereali vernini: semina, lavorazione e concimazione in un unico passaggio
Agrotecniche,

Cereali vernini: semina, lavorazione e concimazione in un unico passaggio

Roberto Bartolini

25-07-2025 08:00

Notevoli risparmi di tempo e di gasolio rispetto ai sistemi tradizionali che prevedono aratura, erpicature e semina.

Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo
Attualità e PAC,

Ecoschema 1 benessere animale: scade l’11 agosto la domanda di adesione all’organismo di controllo

Roberto Bartolini

23-07-2025 08:00

Senza l’adesione all’organismo di controllo non può essere erogato il contributo.

Prezzi del mais: buona partenza per granella, pastone e trinciato
Attualità e PAC,

Prezzi del mais: buona partenza per granella, pastone e trinciato

Gianni Sposato

21-07-2025 08:00

L’annata sembra essere partita col piede giusto.

Il Fondo Unico: una minaccia incombe sulle risorse della PAC post 2027
Attualità e PAC,

Il Fondo Unico: una minaccia incombe sulle risorse della PAC post 2027

Roberto Bartolini

18-07-2025 08:00

Il Quadro finanziario pluriennale 2027-2034

Giovani Agricoltori Europei: “Questa è la nuova PAC post 2027 che vogliamo”
Attualità e PAC,

Giovani Agricoltori Europei: “Questa è la nuova PAC post 2027 che vogliamo”

Roberto Bartolini

16-07-2025 08:00

"Aumentare i finanziamenti per il ricambio generazionale a 30 miliardi di euro nel periodo 2028-2034 (corrispondenti al 10% degli attuali pagamenti di

Pavan: “Con il frumento Nuvola ho toccato il cielo con un dito 90 quintali all'ettaro!”
Reportage,

Pavan: “Con il frumento Nuvola ho toccato il cielo con un dito 90 quintali all'ettaro!”

Roberto Bartolini

14-07-2025 08:00

In un metro quadro si sono contate 720 spighe del frumento tenero Nuvola, grazie ad uno straordinario accestimento.

L’epoca di semina è strategica per il successo delle cover crops
Agrotecniche,

L’epoca di semina è strategica per il successo delle cover crops

Roberto Bartolini

11-07-2025 08:00

Le Università di Milano e di Piacenza e Condifesa Nord Est hanno svolto una sperimentazione su due cover gelive e due specie non gelive.

Effluenti zootecnici e digestati possono sostituire l’urea?
Attualità e PAC,

Effluenti zootecnici e digestati possono sostituire l’urea?

Roberto Bartolini

09-07-2025 08:00

È possibile sostituire i concimi minerali con effluenti zootecnici e digestati?

Come mitigare lo stress da caldo nell’allevamento da latte
Attualità e PAC,

Come mitigare lo stress da caldo nell’allevamento da latte

Roberto Bartolini

07-07-2025 08:00

Sistemi moderni di raffrescamento e di bagnatura con acqua aspersa in gocce pesanti, sono determinanti per non far soffrire troppo le bovine.

Fondo Innovazione Ismea: rifinanziato per il 2025 con 47 milioni di euro
Attualità e PAC,

Fondo Innovazione Ismea: rifinanziato per il 2025 con 47 milioni di euro

Roberto Bartolini

04-07-2025 08:00

Con un apposito decreto legge il Consiglio dei Ministri ha approvato l’immissione di nuova liquidità al Fondo Innovazione Ismea.

Come gestire i terreni per aumentare la sostanza organica
Agrotecniche,

Come gestire i terreni per aumentare la sostanza organica

Roberto Bartolini

02-07-2025 08:00

È urgente ripensare alla gestione agronomica dei suoli, per tentare di invertire la rotta.

Mais irrigato a rateo variabile: si risparmia il 20% di acqua
Agrotecniche,

Mais irrigato a rateo variabile: si risparmia il 20% di acqua

Roberto Bartolini

30-06-2025 08:00

L’emergenza idrica non è un fatto occasionale ma una tendenza che si confermerà nel tempo.

Pastone di spiga al posto della farina di mais: scelta vincente
Agrotecniche,

Pastone di spiga al posto della farina di mais: scelta vincente

Roberto Bartolini

27-06-2025 08:00

I principali vantaggi derivanti dalla scelta di impiegare il pastone integrale di spiga al posto della farina di mais.

Seminativi: con il rullo Cambridge nascite ed emergenze più veloci.
Agrotecniche,

Seminativi: con il rullo Cambridge nascite ed emergenze più veloci.

Roberto Bartolini

25-06-2025 08:00

L’importante è eseguire una passata di rullo “mille punte”, come viene chiamato volgarmente il Cambridge.

Ecoschemi e aiuti accoppiati 2024: gli importi definitivi
Attualità e PAC,

Ecoschemi e aiuti accoppiati 2024: gli importi definitivi

Roberto Bartolini

23-06-2025 08:00

Ecoschemi 2024: gli importi definitivi.

Come affrontare la volatilità dei prezzi e il cambio del clima
Attualità e PAC,

Come affrontare la volatilità dei prezzi e il cambio del clima

Roberto Bartolini

20-06-2025 08:00

Il contesto attuale rimane caratterizzato dall’ incertezza e dal cambiamento e l’incertezza per gli agricoltori è ormai un fattore strutturale

Presentazione domanda PAC prorogata al 15 luglio 2025
Attualità e PAC,

Presentazione domanda PAC prorogata al 15 luglio 2025

Roberto Bartolini

20-06-2025 08:00

Agea Coordinamento con la circolare 48390 del 16 giugno 2025 proroga il termine di presentazione della domanda Pac da parte degli agricoltori al 15 luglio 2025.

Categorie

Ultimi articoli